giovedì 26 novembre 2015

JUNK JOURNAL....NATALIZIO

Questo Junk journal è prettamente in tema Natalizio. Per farlo ho usato ritagli di carte usate per un mini album e carta "invecchiata" nel caffè. Direi che è abbastanza semplice.
Eccovi le foto:



















lunedì 23 novembre 2015

Cos'è un Junk journal?
La traduzione letterale reciterebbe: diario spazzatura.

In effetti, è un diario creato con gli scarti di carte e cartoncini che abbiamo in casa. Questo vale sia per le pagine interne che per la copertina.

Questa è comunque una definizione ancora riduttiva, perché, in realtà, si usa di tutto di più: tessuti, trine, merletti, centrini di carta, piume, perline, charms e tutto ciò che possiamo utilizzare per abbellire il nostro diario.

Un particolare junk journal è quello creato con una copertina di un vecchio libro. Per molti è difficile pensare di sventrare un libro per tenersi la copertina, ma tant'è, c'è chi lo fa. D'altra parte i mercatini dell'usato pullulano di vecchi libri a 1 euro, per cui, volendo provare, lo si può fare senza spese eccessive.

Youtube è pieno di video sui junk journals, ma sono tutti in inglese o altre lingue; in italiano, manco l'ombra. Non che sia poi così necessario un video, ma per prendere spunti, direi che vale la pena guardarne qualcuno.

Ho provato a farne un paio, e devo dire che è abbastanza divertente e soprattutto ti libera la mente e ti aiuta a lasciarti andare nella creatività. In pratica vale tutto. Non c'è una tecnica specifica, ed ognuno può crearlo come desidera e con i materiali che preferisce.

Questi sono i primi due che ho creato utilizzando carta "invecchiata" nel caffè e nel te,e ovviamente, rimasugli di carta scrapp.